Il Cocoricò di Riccione, fondato nel 1989, si è affermato sin da subito, come un'icona della nightlife nella scena notturna mondiale. Con la sua programmazione musicale eclettica e di alta qualità ha scalato la classifica dei locali da ballo ottenendo il sedicesimo posto nella classica internazionale dei TOP 100 CLUBS al mondo sulla rivista DJ MAG.
Situata sulle pittoresche colline di Riccione vicino al casello dell'autostrada A14, il Cocoricò offre un'esperienza unica, grazie alle sue diverse sale da ballo dedicate ai diversi generi musicali. Spesso definito come il “Tempio della musica ". L'atmosfera magica e surreale, creata dai migliori DJ internazionali, si amplifica ulteriormente attraverso effetti speciali e scenografie uniche.
Sotto la sua iconica piramide di vetro, il Cocoricò ha accolto innumerevoli stelle della musica, da David Guetta e Marco Carola al leggendario Carl Cox. Aperto durante tutto l'anno, il locale presenta sale dedicate a generi come elettronica, ambient, e addirittura una specifica per il pubblico gay denominata "Ciao Sex", consolidando la sua reputazione come sinonimo di innovazione.
Il Cocoricò non si limita a offrire serate con i migliori DJ globali, ma organizza anche eventi speciali a tema, celebrando la diversità musicale e culturale. Un luogo dove la magia della musica si fonde con la creatività e l'innovazione, rendendo ogni visita al Cocoricò un'esperienza indimenticabile.
Raggiungere il Cocoricò Riccione è molto facile. Si trova sulle colline di Riccione, vicino al casello dell'autostrada A14 di Riccione. Puoi raggiungere la discoteca sia in auto, seguendo le indicazioni per il casello dell'autostrada di Riccione, oppure utilizzando il pullman privato del locale. I pullman privati partono da diverse zone, tra cui Riccione e Rimini.
Cocoricò, Viale Chieti, 44, 47838, Riccione, RN
Siete pronti a esplorare la discoteca Cocoricò Riccione? Ecco le domande più frequenti sul locale notturno. A seguire le informazioni essenziali per garantirvi un'esperienza indimenticabile.
Il Cocoricò di Riccione solitamente apre le sue porte intorno alle 23:30 e le serate proseguono fino alle 5:00-6:00 del mattino. È sempre consigliabile controllare il programma specifico dell’evento sul nostro sito o sul sito ufficiale del locale per eventuali variazioni d’orario e per arrivare in tempo, specialmente per gli eventi più attesi.
Il costo dell’ingresso al Cocoricò Riccione varia significativamente in base all’evento, all’artista ospite e al periodo dell’anno. Generalmente, i prezzi dei biglietti in prevendita sono più convenienti rispetto all’acquisto in cassa la sera stessa. I tavoli privé hanno costi variabili che dipendono dalla posizione (sala, vicinanza alla console) e dal numero di persone. Per informazioni precise sui prezzi e per acquistare biglietti o prenotare tavoli per specifici eventi al Cocoricò, consulta la sezione eventi dedicata sul nostro sito o contattaci direttamente.
Il Cocoricò di Riccione è noto per la sua atmosfera trasgressiva e attenta alle tendenze. Sebbene non ci sia un dress code estremamente rigido, l’abbigliamento tende a essere ricercato, alla moda e talvolta stravagante, in linea con l’identità del locale legata alla musica elettronica e alla cultura clubbing. È sempre consigliabile un look curato e originale per integrarsi al meglio con l’ambiente.
Il pubblico del Cocoricò Riccione è molto vario e attratto principalmente dalla qualità della musica e dagli artisti internazionali. È un pubblico giovane-adulto, appassionato di musica elettronica (techno, house, ambient), spesso alla ricerca di esperienze notturne intense e innovative. Il locale attrae persone da tutta Italia e dall’estero, rendendolo un ambiente cosmopolita. Le diverse sale possono attrarre sfaccettature leggermente diverse dello stesso pubblico orientato al clubbing.
Il Cocoricò si trova sulle colline di Riccione, vicino al casello autostradale A14.
Il Cocoricò di Riccione è famoso per le sue diverse aree e sale, ognuna con la propria identità musicale e atmosfera. Le sale principali includono: